Associazione Agape è un’associazione di promozione sociale nata nel luglio 2010 da una convergenza di intenti di professionisti a vario titolo coinvolti nel mondo educativo, sociale e sanitario che hanno deciso di unire in sinergia le proprie competenze per raccogliere e dare risposta ai bisogni delle famiglie attraverso servizi di qualità.
Il termine Agape deriva dal greco antico ἀγάπη e significa amore disinteressato, fraterno e smisurato; è una permanente attitudine di benevolenza verso gli altri .
Tutte le altre forme di amore hanno bisogno di una reazione per mantenersi, mentre i beneficiari di Agape , non hanno bisogno di un riscontro, essendo pienamente soddisfatti e riempiti di Agape .
Questo è il motivo per cui abbiamo deciso di chiamarci Associazione Agape ed è ciò che esprime il concetto alla base del nostro scopo principale: offrire una serie di servizi volti a promuovere il benessere della persona nella sua globalità, occupandosi principalmente dell’infanzia e dell’adolescenza in modo totalitario e innovativo.
La metodologia di lavoro è quella in equipe, che opera in forma, fortemente integrata, tenendo conto dei diversi bisogni dell’utente, al fine di individuare e strutturare interventi mirati e specifici per ogni area in ogni fase evolutiva, verificandone l’andamento attraverso riunioni periodiche.
A tale scopo, l’associazione persegue finalità di solidarietà sociale, promuove iniziative di sensibilizzazione e formazione al servizio delle famiglie in relazione a i loro compiti sociali ed educativi; promuove percorsi di prevenzione, diagnosi e trattamento del disagio psichico, familiare e relazionale; attiva progetti e servizi di interesse sociale.
Associazione Agape offre servizi rivolti ai bambini e alle loro famiglie sia in ambito educativo-preventivo che in ambito riabilitativo, ed è un ente accreditato presso il Sistema Sanitario della Regione Lombardia.
Associazione Agape è autorizzata all’attività di prima certificazione diagnostica valida ai fini scolastici per i DISTURBI SPECIFICI dell’APPRENDIMENTO (DSA), secondo quanto previsto dalla legge n. 170/2010 (delibera n.1499 del 10 novembre 2014)
Alcune delle figure professionali coinvolte all’interno di Agape:
- Neuropsichiatra Infantile
- Psicologa dell’età evolutiva
- Logopedista
- Terapista della Neuropsicomotricità Infantile
- Psicomotricista in ambito educativo-preventivo
- Pediatra
- Allergologo pediatrico
- Consulente legale
Per chi volesse ulteriori informazioni è disponibile lo statuto dell’Associazione Agape in formato PDF, per poterlo leggere è sufficente cliccare QUI.